- Il file da tagliare deve essere preparato tramite un programma di disegno vettoriale (Autocad, Rhinoceros, , Illustrator, Inkscape o altri)
- Il formato del file deve essere preferibilmente DXF per evitare qualsiasi problema di conversione. E’ comunque possibile inviarci anche file DWG, PDF, Ai.
- Nel caso in cui non fosse possibile preparare un file vettoriale, sarà comunque possibile inviare un jpg, possibilmente in bianco e nero, che verrà convertito direttamente da noi previa quotazione.
Una volta digitalizzato il file, ti sarà inviato via mail e lo potrai conservare per eventuali lavori ripetuti in futuro.
- Il disegno deve essere sempre in millimetri e possibilmente in scala 1 : 1.
Per una maggiore precisione si prega di specificare sempre le dimensioni del disegno
- Lo spessore delle linee deve essere sempre impostato al minimo : Rhino hairline/linea sottile, llustrator 0,001 pt, Autocad spessore minimo
- Verifica che sia tutto bidimensionale : il disegno deve essere eseguito nel piano X-Y in caso di utilizzo di software tridimensionali (asse Z sempre a 0)
- Inserisci le linee per l’incisione (se ci sono) con un colore diverso rispetto a quelle di taglio
- Non accostare le sagome : evitare disegni collegati, in cui una sola linea appartiene a due figure (ogni particolare deve essere separato)
- In caso di testi o lettere o numeri da tagliare e/o marcare, il testo deve essere esploso, riducendolo ai suoi vettori base. In questo modo il carattere e le dimensioni rimarranno inalterate
- Assicurarsi che nel file non siano presenti linee doppie o triple o quadruple. Il laser legge la sovrapposizione e ripete il taglio e/o l’incisione per ogni singola linea, allungando i tempi di esecuzione e compromettendo la qualità della lavorazione finale
- Evitare particolari molto piccoli o con sezioni molto sottili: possono essere facilmente persi durante la lavorazione, possono rompersi e le lavorazioni di taglio e incisione possono risultare imprecise
Come scegliere e realizzare l’insegna perfetta per il tuo negozio a Torino
phaaze2022-06-27T18:13:40+02:0027 Agosto 2022|Categorie: Guide|
Come creare portamenù personalizzati per bar e ristoranti a Torino
phaaze2022-06-27T17:37:39+02:0024 Luglio 2022|Categorie: Guide|
Gadget aziendali personalizzati 2022: guida alle migliori idee
phaaze2022-06-27T18:43:26+02:0027 Giugno 2022|Categorie: Guide|
Scrivi un commento